"Corriere Adriatico" 28 agosto 2006
LA BBC DONA UNA POMPA IDROVORA
FOSSOMBRONE - La Croce Rossa Italiana ringrazia pubblicamente la ditta Bbc spa
di Fossombrone. Scrive in una nota il presidente del comitato cavaliere Claudio
Contini: Desidero ringraziare sinceramente, anche a nome di tutti i volontari,
la Bbc spa per averci donato una pompa idrovora elettro-sommersa già
consegnata alla squadra della protezione civile. E' un onore per l'intero comitato
- aggiunge Contini - poter constatare la sensibilità che viene manifestata
nei confronti della Cri. Tutto questo ci sprona ulteriormente a proseguire nella
lunga e difficile strada del volontariato per raggiungere sempre nuovi obiettivi
che di volta in volta si vanno concretizzando grazie anche all'attenzione e
alla generosità di ditte come la BBC . Chi conosce da vicino la Cri forsempronese
sa bene quanta strada abbia percorso il comitato.
"Corriere Adriatico" 27 settembre 2006
Croce
Rossa tra i volontari del soccorso
Traffico in tilt, passano anche tre maxiyacht
FANO - Per liberare gli scantinati allagati a Fano è stata chiamata a
supporto dei vigili del fuoco anche una squadra dei volontari della CRI di Fossombrone.
Sono quattro gli operatori specializzati intervenuti con un camion attrezzato.
Hanno messo in azione la pompa elettrosommersa che era stata donata alla Cri
dalla ditta Bbc di Fossombrone. Nel segnalare l'intervento il responsabile del
comitato Cri forsempronese Claudio Contini ha colto l'occasione per ringraziare
pubblicamente ancora una volta tutte le ditte che offrono materiale e strumenti
utili alla Cri il cui intervento ieri dà il senso della gravità
della situazione.
A fare le spese del maltempo anche la circolazione stradale che ieri mattina è risultata piuttosto caotica anche nel centro della città e nel collegamento con Pesaro.
A complicare le cose anche la singolare coincidenza per la quale, lungo la statale adriatica sono transitati ben tre maxi-yacht che hanno ovviamente peggiorato le condizioni di scorrevolezza del traffico.
Il ritorno alla normalità, in tarda mattinata, ha permesso anche al traffico di ritrovare una certa regolarità.
"Corriere Adriatico" 11 novembre 2006
Il
presidente della Cri di Fossombrone: La Regione non può e non deve
acquistarla: questi erano i patti
La Tac appartiene allAvis e nessuno può trasferirla
FOSSOMBRONE La nuova Tac da destinare allospedale di Fossombrone
deve essere acquistata dallAvis e non dalla Regione dice il presidente
del comitato della Cri di Fossombrone il cavaliere Claudio Contini gli
accordi erano questi e mi auguro che tutto sia andato in questo senso.
Perché questa sottolineatura? Per il semplice fatto che il dibattito
che si è riaperto sul futuro dellospedale di Fossombrone in particolare
e sulla sanità in generale ha rimesso in evidenza la questione Tac a
seguito della raccolta di denaro che ha visto compartecipi Comune, Comunità
Montana, enti, ditte e molti cittadini. Cosa comporta lacquisto
effettuato dallAvis? Semplicemente che lapparecchiatura è
di proprietà dellAvis che la concede in comodato gratuito allospedale.
Se dovessero verificarsi le evenienze più strane una strumentazione tanto
importante non sarebbe possibile trasferirla a piacimento dove si vuole.
Ci sono esempi in tale direttiva? Sia a Cagli che a Pergola sono state
condotte operazioni di questa entità. Non per sfiducia nei confronti
di nessuno ma per valorizzare ancora di più i sacrifici e gli impegni
che sono stati onorati in sede locale. Magari qualcuno obietterà
che si vuole riaccendere un campanilismo che tutti combattono? Non è
assolutamente ammissibile una teoria di questa entità. Al limite si tratterebbe
di unoffesa. Per i semplice fatto che si è dovuti ricorrere a mille
manovre per poter consentire che tutto filasse liscio. I versamenti sono stati
effettuati allAvis e gli impegni assunti erano che lAvis avrebbe
acquistato la nuova Tac con tutto quello che ne conseguiva. In questo
modo si getta benzina sul fuoco in un momento di grande delicatezza? No.
Assolutamente. E proprio questo il momento più adatto per fare
il punto della situazione e mettere i puntini sugli i. Altrimenti
si finisce davvero con il fare una brutta figura. In verità, almeno
per ora, si tratta di raccomandazioni? Certo che si tratta di raccomandazioni.
O meglio di ricordare come le cose erano state concepite e come dovevano essere
portate avanti. Nessuna illazione, sia chiaro, o manipolazione. Non cè
una sola persona che vuole ricorrere alla manipolazione. Credo però sia
giusto focalizzare certi problemi perché non si tratta di problemi di
poco conto. Laugurio che faccio a tutti è che la vicenda proceda
così come era stata programmata. Niente più: Una voce, quella
della Cri, che merita di essere ascoltata.
"Corriere Adriatico" 17 dicembre 2006
Forum shopping a zonzo nelle piazze
FOSSOMBRONE
- S'allunga Forum Shopping su iniziativa di alcuni commercianti a Santa Lucia.
Oggi, a partire dalle 16 verranno offerti castagne e vin brulè a tutti.
In corso Garibaldi scende in piazza la Croce Rossa Italiana con panini, salsicce,
dolci vari e vino rosso. Domani in omaggio polenta e vino, Babbo Natale in slitta,
pupazzi dei neve gigante. Alle 16.30 spettacolo di ballerini capitanati da Maurizio
e Tulia Conti. Saranno presenti competitori nazionali e internazionali. Domani
mattina in cattedrale giornata delle famiglie a cominciare dalla 10.30 con la
santa messa in duomo. A Montefelcino, domani sera alle 21, canti natalizi eseguiti
dal coro polifonico a quattro voci di Gallo di Petriano. Il 22, sempre a Montefelcino
alle ore 21, concerto di beneficenza con musiche natalizie eseguite dalla banda
musicale di Montefleino ed esibizione dei cori dei bambini delle parrocchie
di Montefelcino e Sterpeti. Oggi scade il termine per presentare i lavori sul
terma Dall'Annunciazione alla fuga in Egitto da esporre alla mostra Natalarte
presso il Palazzo del Feudatario a cura dell'associazione italiana amici del
presepio di Montefelcino.