I Volontari del Soccorso costituiscono la Componente della Croce Rossa Italiana che, richiamandosi ai Principi ed agli Ideali del Movimento e nel rispetto delle normative della Croce Rossa Italiana, si caratterizzano per lo svolgimento delle attività di emergenza sanitaria, di pronto soccorso e di trasporto infermi.

Attività dei Volontari del Soccorso

I Volontari del Soccorso:
a) promuovono, coordinano e svolgono le attività di emergenza sanitaria, di pronto soccorso
e di trasporto infermi anche negli interventi di protezione civile in seguito a calamità o disastri;
b) promuovono nel rispetto delle normative di settore l'attività di formazione e di
preparazione del personale nelle materie sopra indicate;
c) organizzano simulazioni, anche pubbliche, riferite alle tecniche di intervento sanitario;
d) organizzano e promuovono l'attività del soccorso organizzato e le correlate competizioni ai vari livelli territoriali;
e) organizzano e diffondono le tecniche di rianimazione cardio-polmonare di base di competenza del personale laico.

I Volontari C.R.I. appartenenti alle altre Componenti svolgono le attività sopra indicate nel rispetto dei criteri organizzativi e di coordinamento, dei principi o percorsi formativi e dei protocolli operativi propri della Componente dei Volontari del Soccorso. Essi sono sottoposti nell'esercizio di tali attività alle competenze disciplinari della propria Componente. L'iniziativa disciplinare è attribuita ai componenti organi dei Volontari del Soccorso.

Ispettorato Gruppo Volontari del Soccorso (aggiornamento 14/11/2008 )
Commissario V.D.S.
V.d.S.
Antonella Damiani cell. 334.6251660
cell. 349.7752660
ab. 0721.716419
-
Aggiornamento, attività didattiche, monitori
V.d.S.
Guido Guidi cell. 338.8144868
Manutenzione parco veicolare
V.d.S.
Maurizio Baldeschi cell. 335.7370181 -
Materiale sanitario
V.d.S.
Sonia Sperandio cell. 334.6251662 -
Patenti, aggiornamento autisti e formazione guida interna
V.d.S.
Alfonso Binotti cell. 338.3355534 - ab. 0721.725147
Protezione Civile, Squadra emergenze, eliporto
V.d.S.
Claudio Paganelli
cell. 339.5207509
cell. 334.6251700
-
Radiocomunicazioni e 118
V.d.S.
Giancarlo Costantini cell. 347.2345417 -
Servizi Sportivi e manifestazioni
V.d.S.
V.d.S.
Iolanda Scaglioni
Antonella Damiani

-
cell. 349.7752660
cell. 334.6251660
-
Simulatori e truccatori
V.d.S.
Giuseppina Doimo . cell. 334.6251657 -
Cellulare emergenze sanitarie
-
- cell. 333.7061959 -
Cellulare emergenze Protezione Civile
H24
dal 1° luglio al 15 settembre cell. 334.6251700 -

Gruppo nato nel 1991

Alcuni dati statistici:
Attività anno 2007
Servizi
Km. percorsi
Assistiti
Ore servizio
Servizi P.S. e T.T, svolti da V.d.S.
3.702
123.985
1.813
15.334
Servizi P.S. e T.I. svolti da Equip. Misti
16
1.026
13
122
ASA
82
-
39
198
Educazione Sanitaria - Corsi
-
-
-
Protezione Civile - interventi
9
Addestramenti n. 3
313
Propaganda raccolta fondi
4
-
32
Seminari-Riunioni
11
-
258
Altri servizi
1
-
6
Corsi B.E.P.S.
1
Iscritti 102
-
Corsi O.T.I.
1
Iscritti 50
Corsi O.S.E.S.
1
Iscritti 35
Corsi Aggiornamento
8
Partecipanti 65
-
Segreteria Addetti
3
-
264
Truccatori Corsi
3
Truccatori Manifestazioni 2
-
Truccatori Esercitazioni P.C.
3
Truccatori c/o altre Ass. P.C. -
-
Simulatori corsi
3
Simulatori 2
-
Simulatori esercitazioni P.C.
3
-
-
Operatori SMTS
10
-
-
Addetti antincendio
27
-
-

Alcuni Volontari del Soccorso (CRI Fossombrone) che in data 04/04/2009 hanno conseguito la patente per mezzi CRI di categoria superiore: C (autocarro) D (pulman) E (autocarro con rimorchio superiore a ql 25).

Da sinistra in piedi (prima fila):
Bertulli Massimo (Comandante Polizia stradale di Urbino) Presidente Commissione –
Istruttore/Formatore di guida, Cesari Corrado Istruttore e Formatore guida.
ALLIEVI in piedi (prima fila)
Michele Pierleoni, Sperandio Sonia, Zanchetti Flavio, Bigotti Alfonso.
in piedi (seconda fila)
Contini Claudio (Presidente CRI Fossombrone) – Pierleoni Andrea (Formatore/Istruttore guida), Bigonci Roberto.
Accosciati:
Baldelli Paolo, Bruni Franco, Costantini Giancarlo.
Nella foto mancano:
Ceramiccoli Roberto, Berloni Massimo, Mandolini Dante, Zanchetti Fosco, Paganelli Claudio.

Spegnimento autovettura in fiamme

Spegnimento autovettura in fiamme
Campo P.C. a Cagli settembre 2006

Addetti logistica

Panoramica campo

Panoramica campo

Brandine - interno tenda
Attività - emergenza neve anno 2005
Immagini del " CAMPO " di ottobre 2004