GRUPPO TRUCCATORI & SIMULATORI Storia & Regolamento

Il senso e lo scopo della rappresentazione realistica di un incidente è di abituare tutti i soccorritori alla visione di particolari situazioni, evitando che in tali frangenti possano perdere la lucidità necessaria per affrontarle.

I consigli, teorici e pratici, mirano a:

Far capire come possono verificarsi gli incidenti e quali pericoli possono verificarsi a carico dei soccorritori ed a carico dei feriti stessi;
Fercare di migliorare sempre più la qualità di intervento del soccorritore;
Fcquisire la giusta dimestichezza con attrezzature particolari.

Si ricorda che la creazione di una situazione di infortunio o incidente si può immaginare come un trittico che comprende:

La dinamica e scenografia dell'incidente;
La mimica dei partecipanti;
La rappresentazione, per mezzo del trucco, di traumi o ferite che tale circostanza ha provocato evidenziando così, realisticamente, tutta la situazione.

VOLONTARI APPOSITAMENTE ADDESTRATI REALIZZANO FERITE, FRATTURE, AMPUTAZIONI, USTIONI ECC. DI UNA PERFEZIONE TALE DA FARE INVIDIA AD UN CAST CINEMATOGRAFICO. SPESSO QUESTO PERSONALE VIENE INVITATO DA ISTITUTI SCOLASTICI, SCUOLE SANITARIE E VARI ENTI PER MOSTRARE AGLI ALLIEVI ED ALLA POPOLAZIONE COME INTERVENIRE PER SOCCORRERE CHI IN CASA, SUL LAVORO, PER LA STRADA RIMANE FERITO ED HA BISOGNO DI UN IMMEDIATO SOCCORSO.
IL 25 novembre 2006 Truccatori e Simulatori di Fossombrone insieme ad altri della provincia di Pesaro hanno partecipato con successo ad un'esercitazione a Pesaro nel corso della quale è stata simulata un'emergenza derivata da contaminazione chimica. Il notevole grado di preparazione ed un elevato grado di efficienza dimostrato ha riscosso il plauso, i complimenti e congratulazioni dalle autorità preposte.
A Fossombrone opera un gruppo di volontari Truccatori e Simulatori che mensilmente si addestra in tale disciplina e partecipa regolarmente a simulazioni e gare di 1° soccorso provinciali e regionali: per i truccatori ne è responsabile V.d.S Giuseppina Baldeschi; per i simulatori è responsabile V.d.S. Erica Baldeschi la quale è anche formatrice professionale e responsabile per l'intera provincia di Pesaro-Urbino.

[ indietro-Pionieri ] [ indietro-VdS ]